EAMAS - Associazione Europea amici della Sindrome di McCune-Albright

European Association Friends of Mc Cune Albright Syndrome

Scegli la lingua:
IT EN FR DE ES

Contatta EAMAS


Home

Che cos'è EAMAS
Patologie trattate
Esperienze personali
Medici e ospedali
Glossario
Pubblicazioni
Link utili
Novità dell'associazione
Conferenze e simposi
Come finanziare EAMAS

Sponsor dell'anno

Ultimo aggiornamento:
07/06/2023

Best view 1024 x 768
Ottimizzato per IE



 

 

Che cos'è Eamas

Progetti

In questa sezione troverete un elenco dei principali progetti nei quali l’Associazione è impegnata. Diamo anche una sintetica valutazione grafica dello stato dei lavori e delle risorse economiche messe in gioco. In questo modo, se lo riterrete opportuno, potrete “adottare” un progetto, seguirne l’andamento e finanziare l’avanzamento dei lavori. Sono inoltre indicati alcuni progetti già conclusi che riteniamo degni di nota. Vi siamo grati fin d’ora per qualsiasi donazione, o contributo operativo, che potrete fornire.

(Le barre in colore indicano la situazione attuale espressa in percentuale di avanzamento dei lavori).

TITOLO PROGETTO:
RETE REGIONALE DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE SULLE MALATTIE RARE
Data inzio: Novembre 2005
Data fine (previsione): Novembre 2006
Progetto finanziato per l'80% dalla Provincia di Torino

Il progetto prevede la realizzazione di una rete regionale d’informazione e comunicazione sulle malattie rare utilizzando metodiche comunicative dirette (punto d’ascolto per malati, famiglie, medici curanti e volontari delle associazioni) ed indirette. Queste ultime saranno attuate con tecnologia informatica mediante la creazione di un sito web interattivo, per pazienti e famiglie con malattie rare, aperto anche agli operatori sanitari ed istituzionali. La sezione dedicata alle malattie rare così sviluppata potrà essere inserita nel portale regionale in fase d’allestimento.

Risorse economiche (spese previste: 17.000,00 Euro)

40%

Avanzamento lavori (durata complessiva prevista: 12 mesi)

Invia una promessa di donazione | Informazioni aggiuntive >>


TITOLO PROGETTO:
COORDINAMENTO DELL’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME DI MC CUNE ALBRIGHT SEGUITI PRESSO I CENTRI SPECIALISTICI NAZIONALI
Data inzio: Novembre 2001
Data termine: Settembre 2004
Progetto finanziato per il 75% dalla Regione Piemonte

La sindrome di Mc Cune Albright è una malattia genetica complessa che coinvolge il sistema scheletrico e le ghiandole endocrine. Attualmente in Piemonte, presso la Divisione di Endocrinologia dell’Ospedale infantile Regina Margherita, sono trattati pazienti pediatrici provenienti dalla nostra regione e da tutta Italia. Per la rarità della malattia, che può avere sviluppi gravemente invalidanti, e per le caratteristiche dei trattamenti, che spesso utilizzano farmaci orfani o tecniche di cura specifiche, i pazienti affetti da questa sindrome necessitano di una particolare attenzione in fase diagnostica e durante tutto l’iter terapeutico che può durare tutta la vita. In questo contesto la specializzazione, oramai ottenuta dalla Divisione di Endocrinologia dell’O.I.R.M., funge da motore e da polo di eccellenza nazionale per la cura ed il trattamento di questa sindrome. Presso la stessa Divisione opera uno specializzando, della scuola di specialità in pediatria, che funge da collettore per tutte le interrogazioni che provengono sia direttamente sia tramite l’Associazione EAMAS e che riguardano la sindrome di Mc Cune Albright. Alla luce del ragguardevole numero di pazienti pediatrici gestiti dall’O.I.R.M. e della presenza, tra loro, di alcuni adulti sorge la necessita di operare al fine di garantire una continuità terapeutica tra l’età pediatrica e l'età adulta.

Risorse economiche (spese sostenute: 29.200,00 Euro)

100%

Progetto terminato

100%

Invia una promessa di donazione | Informazioni aggiuntive >>

 


 

 

 


Login:
Password:


Non hai una password?
REGISTRATI

Scordato la password?
Perchè iscriversi?
Consigli di utilizzo


Contatta EAMAS
Associarsi ad EAMAS
Contatta il web master


EAMAS - Associazione Europea amici della Sindrome di McCune-Albright
Via Borgovecchio, 25 - 10041 Carignano (TO) - Italy - Tel:+39 011-9697258 - Fax:+39 011-9697258