EAMAS - Associazione Europea amici della Sindrome di McCune-Albright

European Association Friends of Mc Cune Albright Syndrome

Scegli la lingua:
IT EN FR DE ES

Contatta EAMAS


Home

Che cos'è EAMAS
Patologie trattate
Esperienze personali
Medici e ospedali
Glossario
Pubblicazioni
Link utili
Novità dell'associazione
Conferenze e simposi
Come finanziare EAMAS

Sponsor dell'anno

Ultimo aggiornamento:
07/06/2023

Best view 1024 x 768
Ottimizzato per IE



 

 

Conferenze e Simposi

Singola Conferenza/Simposi

CONFERENZA - INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DI McCUNE ALBRIGHT
APPROFONDIMENTI SULLA DISPLASIA FIBROSA OSSEA Sintesi degli interventi. Torino Incontra, 29 Giugno 2001
Inviato da: valteradmin1 - In data: 19/11/05


<< [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] >>

Prof. Ch .Sultan
GENETICA MOLECOLARE

Viene riferita l’esperienza del Centro di Montpellier (Sultan, Lumbroso, Paris) sulla genetica molecolare della sindrome di McCune Albright.

La Sindrome di McCune Albright ?® definita con la la triade: displasia fibrosa poliostotica, pubert?† precoce, displasia cutanea sotto forma di macchie cutanee color caff?® latte. A questi classici sintomi si pu?? associare l‚Äôiperfunzione endocrina autonoma.
E‚Äô causata da una mutazione attivante che determina la sostituzione di un‚Äôarginina in posizione 201 della subunit?† alfa stimolatoria della proteina G con istidina o con cisteina . La mutazione ?® postzigotica e quindi non trasmissibile ed ?® presente a mosaico nei vari organi colpiti. Viene alterato un sito ‚Äúzinc finger‚Äù della subunit?† alfa della che partecipa all‚Äôattivit?† GTPasica intrinseca della proteina G. In questo modo si determina una iperproduzione di AMP ciclico , iperproliferazione cellulare ed ipersecrezione ormonale.

Sono stati studiati 80 pazienti in Europa, 71 femmine e 9 maschi, 23 con i 3 segni clinici principali, 25 con due segni e 13 con un solo segno.
Di questi 64 presentavano pubert?† precoce, 41 displasia fibrosa, 44 displasia cutanea. Inoltre sono stati studiati 7 pazienti con ipercortisolismo , 4 con ipersecrezione di ormone della crescita, 4 con iperproduzione di prolattina, 5 con colestasi, 1 con ipertiroidismo, iperparatiroidismo e macrorchidismo.
La ricerca della mutazione pu?? essere effettuata analizzando diversi tipi di campioni tra i quali i pi?? importanti sono rappresentati da sangue, cute ( a livello delle macchie caff?® latte), tessuto ovarico , osso, ma anche, fegato, surrene, muscolo, testicolo, endometrio
Nella casistica presentata sono stati analizzati : in 43 pazienti il sangue , in 9 tessuto ovarico, in 5 cisti ovariche, in 10 il liquido presente all’ interno delle cisti ovariche ed in alcuni inoltre cute, osso, fegato.
Per l‚Äôanalisi genetica si utilizza la metodica di PCR dopo estrazione del DNA secondo la tecnica descritta da Glorieux, previa specifica digestione enzimatica alla quale il DNA mutato ?® resistente. All‚Äôinizio la lettura era diretta, attualmente ?® automatica .
E’ importante sottolineare come spesso la mutazione sia evidenziabile solo in alcuni tessuti dello stesso paziente .

Vengono pertanto elencanti di seguito i casi analizzati :
CASO 1: bambina con chiazze cutanee caffe latte, displasia fibrosa facciale, sanguinamento vaginale a 4 mesi, comparsa del pelo pubico e di pubert?† precoce a 4 anni, sottoposta ad ovariectomia a 10 anni . La paziente ha presentato ripetute fratture delle ossa lunghe; ?® stata inoltre evidenziata un‚Äô aumentata secrezione di ormone della crescita, di prolattina e di paratormone. Attualmente all‚Äôet?† di 15 anni ?® alta 195 cm. In questa paziente la mutazione ?® stata evidenziata nel sangue e non nella cute.
CASO 2: bambina con 2 dei segni ...


<< [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] >>


 


Login:
Password:


Non hai una password?
REGISTRATI

Scordato la password?
Perchè iscriversi?
Consigli di utilizzo


Contatta EAMAS
Associarsi ad EAMAS
Contatta il web master


EAMAS - Associazione Europea amici della Sindrome di McCune-Albright
Via Borgovecchio, 25 - 10041 Carignano (TO) - Italy - Tel:+39 011-9697258 - Fax:+39 011-9697258