Glossario dei termini medici

ormone, enzima, patologia, farmaco, displasia, puberta precoce, bisfosfonato, bisphosphoate, fibrous, fibrosa, precocious puberty

Scegli la lingua:
IT EN FR DE ES

Contatta EAMAS


Home

Che cos'è EAMAS
Patologie trattate
Esperienze personali
Medici e ospedali
Glossario
Pubblicazioni
Link utili
Novità dell'associazione
Conferenze e simposi
Come finanziare EAMAS

Sponsor dell'anno

Ultimo aggiornamento:
07/06/2023

Best view 1024 x 768
Ottimizzato per IE



 

 

Glossario dei termini medici

Questo glossario spiega il significato dei termini medici che trovate nelle varie sezioni di questo sito. E' possibile eseguire una ricerca sul data-base o visualizzare i termini in base alle lettere dell'alfabeto.
ABCDEFGHIJKLM
NOPQRSTUVWXYZ
SURRENE
[ surrene ]

Ghiandola surrenale. Cos?¨ detta perch?© collocata al di sopra del rene. Consta di due parti: la corticale che produce corticosteroidi, in particolare cortisolo, e la midollare che produce catecolamine, in particolare adrenalina e noradrenalina.
STEROIDI
[ steroidi ]

Appartengono a questa classe numerosi composti di notevole importanza biologica, quali gli steroli, gli acidi biliari, il gruppo delle vitamine D, numerosi ormoni sessuali, gli ormoni della corteccia del surrene.
SOMATOMEDINA C
[ somatomedina C, IGF1 - Insulin like grouth factor 1 ]

Ormone di natura proteica liberato dal fegato per effetto del'ormone della crescita. La somatomedina stimola l'incorporazione di solfati nella cartilagine e la crescita dell'osso.
SISTEMA RECETTORIALE
[ sistema recettoriale ]

Sistema molecolare organizzato per rispondere a uno specifico stimolo chimico: ad esempio un ormone che circola nel sangue interagisce con una molecola, detta recettore, che ?® presente sulla superficie di alcune cellule. L'interazione causa azioni fisico-chimiche, all'interno della cellula, con specifiche risposte adattative cellulari.
SISTEMA ADENILATOCICLASICO
[ sistema adenilatociclasico ]

Sistema enzimatico che trasforma l'adenosintrifosfato in adenosinmonofosfato ciclico, sostanza ricca di energia che a sua volta favorisce lo sviluppo di altre reazioni chimiche.
SINDROME DI CUSHING
[ sindrome di Cushing ]

Sindrome prodotta da ipersecrezione di glucocorticoidi da parte della corteccia surrenale. ?à caratterizzata da obesit?† (localizzata prevalentemente al viso, al collo, al tronco), irsutismo e amenorrea nelle donne, ipertensione arteriosa, strie cutanee di colore rosso, osteoporosi, alterazioni metaboliche, aumentata suscettibilit?† alle infezioni.
SCINTIGRAFIA
[ scintigrafia ]

Tecnica radiodiagnostica consistente nella registrazione dell'immagine di un organo per introduzione in esso di isotopi radioattivi che emettono radiazioni di debole intensit?† e che vengono eliminate dall'organismo in poche ore. I radioisotopi vengono generalmente introdotti per via endovenosa. Il segnale scintigrafico cos?¨ prodotto viene elaborato elettronicamente allo scopo di ricostruire l'immagine dell'organo. Tra le tecniche scintigrafiche pi?? diffuse sono la scintigrafia tiroidea, basata sull'impiego del'isotopo I-131, e la scintigrafia ossea, in cui viene impiegato un isotopo del tecnezio.

Righe 7 di 7

 


Login:
Password:


Non hai una password?
REGISTRATI

Scordato la password?
Perchè iscriversi?
Consigli di utilizzo


Contatta EAMAS
Associarsi ad EAMAS
Contatta il web master


EAMAS - Associazione Europea amici della Sindrome di McCune-Albright
Via Borgovecchio, 25 - 10041 Carignano (TO) - Italy - Tel:+39 011-9697258 - Fax:+39 011-9697258